Carbonaragate: il peggio doveva ancora venire
Non si spengono gli echi del Carbonaragate. Chiunque (solo nelle ultime ore, Telegraph, Bon Appetit e Munchies) ha parlato del video pubblicato la settimana scorsa dal sito francese Demotivateur che ha...
View ArticleSbanco a Roma: il poker di Stefano Callegari è servito
Stefano Callegari ha aperto Sbanco a Roma. Vi sento chiedere: chi è questo Stefano Callegari e da quando l’apertura di una nuova pizzeria nella capitale è diventata una notizia? A parte che dovreste...
View ArticleColbert a Roma: com’è e cosa si mangia
In un pomeriggio che primaverile non è, tanto meno romano (una primavera questa che, come dicono a Roma, se capisce e nsecapisce) ho scoperto “Colbert”, nuovo bistrot di Trinità dei Monti ricavato...
View Article5 trattorie che resistono a Prati (Roma non è per fighetti)
Alcuni pensano che la “milanesizzazione” di Roma sia soltanto supposta, una formula che ritorna ciclicamente quando i cliché ascritti alla capitale non reggono più. Altri dicono che non è vero, basta...
View ArticleLa primavera dei ristoranti di Roma: tutte le novità
Degrado, ritardi e sprechi di una città abbandonata a se stessa. Se questa descrizione si adatta dolorosamente a Roma, il comparto ristorazione (che significa giro di denaro e posti di lavoro, stipendi...
View ArticleTricolore Panini: marketing e mercato (Testaccio)
Sono qui a parlarvi di due prime volte (quasi) assolute. Non era ancora capitato che un autore scoprisse, poco prima della pubblicazione da parte di Dissapore del suo post sul tema Tricolore Panini al...
View ArticleCaffè, Salumeria e Forno: Roscioli, il triangolo della tentazione
La Carbonara migliore di Roma si mangia da Roscioli (voi sapete che ho ragione ma non volete arrendervi, non volete darmela vinta). Parlo della Salumeria Roscioli, a via dei Giubbonari, quella che vi...
View ArticleMama Pasta a Roma: siete pronti per la pasta shakerata?
Si può insistere sulla solita pizza o ci si può attovagliare per un’esperienza alternativa: a volte atteggiarsi a quelli eccentrici è divertente. A patto che i prodotti chiamati a rispondere alla...
View ArticleIl migliore tiramisù a Roma: Pompi vs. ZUM
Capita a Roma, che il tiramisù sia spesso seguito da un complemento di specificazione. Il tiramisù di Pompi. Un tiramisù che divide, per buona parte degli indigeni è senza discussioni “er mejo tiramisù...
View ArticleRoma è davvero la città italiana dove si mangia peggio?
Roma. E i monumenti di qua, le strade antiche di là, la storia del “caput mundi” a destra, la Grande Bellezza a sinistra, sì, sì, tutto vero. Non c’è bisogno di ripetere le solite storie su Roma e il...
View ArticleTerrazza Termini: cambia volto la stazione di Roma
Chi se l’aspettava una crostaceria alla stazione Termini? Beh, probabilmente neanche un sea food bar o una seria pizzeria napoletana. Da oggi invece grazie a Terrazza Termini, il primo spazio che apre...
View ArticleRoma: Mercato Centrale apre a stazione Termini
Chi l’avrebbe mai detto. La stazione, quel non-luogo dove si addenta il nulla (qualche merendina mangiata al volo, un panino scartocciato e bricioloso) trasformata in una nuova corte del gusto....
View ArticleYugo a Roma: cos’è un fusion bar e perché andarci
Inaugurato l’altra sera a Roma, Yugo è il primo (vero?) fusion bar della Capitale. Quello che secondo copione dovete vedere/provare/assaggiare prima che lo facciano i vostri amici. Non sta al Pigneto,...
View ArticleStazione Termini sta diventando una cittadella del gusto?
E ora, la tendenza di trasformare le stazioni in cittadelle del gusto, con botteghe di cibi, vini e prodotti gastronomici gourmet, è arrivata anche a Roma. E’ già successo con la stazione di Porta Susa...
View ArticleFiore a Roma: la convivenza impossibile tra vegetariani e carnivori
Riunire pacificamente in un stesso locale vegani, vegetariani, crudisti e pure un banco di salumi, con gli immancabili formaggi? Può sembrare un’impresa impossibile, se non pericolosa, eppure a Roma...
View ArticleDice BuzzFeed che la cucina romana è sottovalutata, ne parliamo?
Roma. Al solo pronunciarne il nome, frotte di immagini di fontane seicentesche, di palazzi, di monumenti antichi, di storia, di letteratura si affollano nella nostra mente. Tutto, ci viene in mente....
View ArticleMercato Testaccio a Roma: il meglio che si compra con 50 euro
L’Italia si sta allineando alle città del Nord Europa in cui il “mercato con cucina” è una realtà assodata. Un modo accessibile per comprare e mangiare bene. Nuove corti del gusto nate dal recupero...
View ArticleIl meglio che si compra da Gabriele Bonci con 50 euro
Pizza al taglio. Se c’è qualcuno che ha dato lustro e dignità a questo tipo di pizza fino a pochi anni fa considerata sbrigativamente una banale pizza “da panetteria” collocata solamente mezzo scalino...
View ArticleCosa c’è nel primo Canapa Caffè aperto a Roma
La cannabis ha finalmente trovato a Roma un locale interamente dedicato. No, fermi, non è quello a cui state pensando: toglietevi dalla testa l’idea di succosi festini e trasognate serate, perché non è...
View ArticleCosa si mangia e quanto si spende al Mercato Centrale di Roma
Come vi avevamo preannunciato il Mercato Centrale da oggi ha una sede anche a Roma con ingresso in Via Giolitti. Dopo quella di Firenze ha aperto la sede romana negli spazi dell’ex dopo lavoro...
View Article